3 anni fa, insieme agli amici di Casa Scalabrini 634 e ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo abbiamo realizzato il primo nucleo della galleria di opere d’arte del Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni (M.A.U.Mi).
Da allora, oltre 5.000 persone ci sono venute a trovare, scoprendo attraverso l’arte la complessa storia delle migrazioni a Roma e Roma est. Un viaggio nel tempo che riscrive qualche storia, sfata qualche pregiudizio, rimette in fila ragionamenti e prospettive.
Da sabato prossimo (15/2) il Museo sarà aperto una volta a settimana dalle 9 alle 12.30, dotato di un sistema di prenotazione autonomo e di una pagina per le informazioni generali di accesso.
Per celebrare questo traguardo il 9 febbraio organizziamo una visita speciale, su due turni, per consentire a più persone possibili di conoscere questo spazio culturale e per entrare in contatto con la straordinaria realtà di Casa Scalabrini 634. Vi aspettiamo!