Scuola del Patrimonio dell’Ecomuseo Casilino
Nasce la Scuola di Patrimonio Culturale dell’Ecomuseo Casilino, un progetto di formazione integrata per studenti, laureandi, neolaureati.
Il cantiere di via Casilina 701 è un errore e un danno: inviata lettera per la sospensione
Il nuovo centro commerciale di via Casilina 701 è l’ennesimo schiaffo al nostro territorio. Per questo abbiamo scritto alla Sindaca e Presidente Municipiper chiederne la sospensione
Viaggio nella storia della Marranella e della Borgata Galliano
In occasione dell’inaugurazione della nuova location del Mercato Contadino in via Bufalini, l’Ecomuseo Casilino organizza una visita guidata alla scoperta della storia dell’area in cui sorge la chiesa di San Barnaba.
Dal 5 settembre, il Mercato Contadino dell’Agro Romano anche a San Barnaba
Dal 5 settembre nuovo appuntamento con il tradizionale Mercato Contadino in via Bufalini, presso l’oratorio adiacente la Casa Famiglia Lodovico Pavoni
I #DigitalTools dell’Ecomuseo Casilino presentati a EULAC
Presentazione della strategia digitale dell’Ecomuseo Casilino al panel di EULAC, un progetto promosso da ICOM
Changes to routes in Zermatt and around Matterhorn
Etiam elementum, libero consectetur posuere ultricies, sem urna consequat dui, a lobortis massa orci id lectus. Curabitur ac semper mauris. Nam sed odio nec ipsum auctor maximus id eu risus. Suspendisse faucibus risus urna, ut aliquet mauris finibus eu. Nullam ut neque at quam porttitor eleifend. Sed tempor consectetur enim…