Sotto percorsi
Le risorse di questo percorso
Chiesa eretta nel 1962, a Centocelle, affidata alla Congregazione dei Figli della Sacra Famiglia fondata da Josep Manyanet i Vives
Vedi di piùOrigini della Parrocchia La Chiesa di Sant'Ireneo si trova nel quartiere di Centocelle, a Roma, e rappresenta un importante punto di riferimento religioso per la comunità locale. Intitolata a Sant'Ireneo di Lione, uno dei primi grandi teologi della Chiesa, questa parrocchia svolge un ruolo fondamentale nella vita spirituale e sociale…
Vedi di piùOrigini della parrocchia La parrocchia è stata eretta il 16 luglio 1960 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Utilitati bonoque” ed affidata prima agli Oblati di San Giuseppe di Asti, poi al clero diocesano di Roma ed infine agli Scalabriniani. Il territorio, desunto da quello delle Parrocchie dei…
Vedi di piùLe origini della Parrocchia La chiesa parrocchiale di San Leone I sorge al secondo chilometro della Via Prenestina, dirimpetto ai ruderi del cosiddetto "Torrione", avanzo di un sepolcro a tumulo di età augustea. La parrocchia è stata eretta il 7 ottobre 1952 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara…
Vedi di piùOrigini della parrocchia La parrocchia è stata eretta il 2 gennaio 1956 con il decreto del Cardinale Clemente Micara “Neminem sane latet” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa parrocchiale è stata inaugurata da S.E. Mons. Luigi Traglia, arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina, Vicegerente di Roma, il…
Vedi di piùChiesa intitolata a Giulia Billiart, fondatrice della congregazione delle suore di Nostra Signora di Namour. Progetto di E. Vichi ed A.Aloysi
Vedi di più