Domeniche dell’Ecomuseo Casilino: il mese del “sacro”
Tre walklab per scoprire il patrimonio delle confessioni e delle rappresentazioni del sacro dell’Ecomuseo Casilino
Arrivano le nuove Domeniche dell’Ecomuseo Casilino
Con il 2019 si evolve il format delle Domeniche dell’Ecomuseo Casilino, che da tour di restituzione della ricerca condotta dagli esperti del comitato scientifico, si trasforma in workshop all’aria aperta e proposte integrate di residenza temporanea nei quartieri del territorio. UNA NUOVA STRUTTURA CHE UNISCE SCOPERTA E NARRAZIONE Da febbraio 2019…
Itinerari della memoria. Il 16 gennaio parte la 3a edizione del programma “Memorie d’Inciampo”
Il 16 gennaio torna “Inciampi nella Memoria”. Al mattino cerimonia di posa di 4 pietre d’inciampo in ricordo dei partigiani. Nel pomeriggio evento conclusivo alla scuola Carlo Pisacane, con dibattiti, performance e un tavolo interreligioso sul contributo delle confessioni religiose alla memoria del territorio
Il 2018 dell’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros
Un anno intenso, complicato, ricchissimo di eventi, ricerche, azioni. Vi aspettiamo nel 2019 con nuove sfide e nuovi progetti.
Tor Pignattara Muslim Center
Il nome indica come questo luogo di culto tenda a differenziarsi dagli altri: non Masjid, moschea, ma Muslim Centre. Inaugurata nell’estate del 2014, è frequentata nella preghiera principale del venerdì, la jum’a, da circa 400 persone, in gran parte di nazionalità bangladese. Il sermone, la khutba, si tiene in lingua…
Un museo a cielo aperto: alla scoperta della Street Art al Quadraro e del Progetto M.U.Ro.
Un viaggio nella street art del Quadraro, il quartiere di M.U.Ro, uno dei primi musei a cielo aperto di urban art. Nato da un’idea di David Diavù Vecchiato, il progetto artistico vanta decine di opere realizzate da artisti di rilievo internazionale, unite dall’idea di costruire un grande racconto corale sul quartiere.