
Il 14 settembre siamo stati a Verona, presso l’Auditorium del Forum Internazionale della Cultura Ludica, per partecipare al panel “Gioco, sport e partecipazione delle comunità territoriali”, nell’ambito del Festival Internazionale dei Giochi di Strada Tocatì. L’incontro è stato organizzato dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia (ICDE) insieme all’Associazione Giochi Antichi (AGA) che promuove il festival.
Gli antropologi Daniele Quadraccia, Flavio Lorenzoni e Alessandra Broccolini hanno raccontato il lavoro etnografico che stanno svolgendo per il programma Co.Heritage dell’Ecomuseo Casilino. Una ricerca sugli spazi di gioco e di sport delle comunità di origine straniera nelle aree tra Tor Pignattara e Parco di Centocelle, condotta insieme alle comunità stessa.
Tra gli altri interventi, tutti casi provenienti dal Lazio, Alberto Urbinati ha raccontato l’esperienza di “Liberi Nantes”, Gabriele Zanomi e Charanjeet Singh hanno parlato del progetto “Pontinia Cricket Club” e Marianna Fratterelli e Emily Delheim hanno parlato del progetto educativo “Playground”.