Tutte le risorse di questo quartiere
Ipogeo funerario scoperto casualmente nel 1938 durante gli scavi per l'apertura di una cantina della famiglia Del Grande
Vedi di piùAntica cava per l'estrazione del tufo e zona con tracce di coltivazione agricola. Come molte altre realtà similari presenti nell'area testimonia il passato estrattivo ed agricolo dell'area in epoca romana, come anche la strutture del Casale Somaini e altre cave censite in altre parti della cosiddetta "Centocelle vecchia". Queste cave,…
Vedi di piùBreve storia del Comprensorio Direzionale Casilino ed elenco dei casali, vigne e ville presenti in questo pezzo di Agro Romano Antico
Vedi di piùI fratelli Italo e Spartaco Pula appartenevano alla formazione del Partito d'Azione comandata da Andrea De Gasperis. Italo, il maggiore dei due, era nato a Velletri il 4 luglio 1915 da Benedetto e Benedetti Anita, ma si era poi trasferito a Roma – come il fratello minore Spartaco – dove…
Vedi di piùNato a Montebuono (Ri) il 6 marzo 1894, Paolo Renzi era emigrato a Roma e qui aveva lavorato soprattutto come manovale nei molti cantieri della città, nonostante le conseguenze di tre ferite di guerra riportate combattendo nella Grande Guerra. Nelle strette vie della borgata di Centocelle, Renzi aveva conosciuto molti…
Vedi di piùSul muro dell'oratorio della chiesa di Santa Maria della Misericordia in via dei Gordiani 349 si trovano due targhe di marmo. Due giovani amici e la strage delle fosse Ardeatine Partendo da quella di destra, troviamo un quartetto di nomi, due dei quali già ricordati nella targa di piazza della…
Vedi di più