Tutte le risorse di questo quartiere
Segmento di un tracciato dell’antica via Prenestina, ritrovato al civico 228 dell'asse moderno in prossimità di Largo Preneste
Vedi di piùLa parrocchia di Sant’Elena si trova nella zona del Pigneto, sulla via Casilina. Fondata nel 1914 è stata resa celebre in Roma Città Aperta di Rossellini
Vedi di piùL’Algida fu fondata a Roma nel 1946 da Italo Barbiani e Alfred Wiesner. Il primo stabilimento era in via del Pigneto 14 (oggi via del Pigneto 5/b).
Vedi di piùIl Parco delle energie e il suo lago naturale (lago ex SNIA) sono un bene paesaggistico e naturalistico sito nell'area Pigneto-Prenestino.
Vedi di piùIn via Raimondo Montecuccoli è stata girata una delle scene più toccanti e iconiche di Roma città aperta, quella in cui Pina perde la vita
Vedi di piùTra il 12 e il 14 marzo 1944 la Gestapo nazista e la polizia italiana effettuano numerosi arresti fra i membri dei gap e di Bandiera Rossa di Tor Pignattara, con l'obiettivo di decapitare il movimento di Resistenza dell'VIII zona
Vedi di più