Tutte le risorse di questo quartiere
Origini della Parrocchia La parrocchia è stata eretta il 20 aprile 1978 con il decreto "Sua Santità" del Cardinale Vicario Ugo Poletti ed affidata al clero diocesano di Roma. Il complesso parrocchiale è stato inaugurato dal Cardinale Vicario Ugo Poletti il 25 marzo 1982. Il territorio, desunto da quello delle…
Vedi di piùOrigini della Parrocchia Istituita come vicecura dal Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani il 29 ottobre 1937 e dichiarata dipendente dalla parrocchia dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros, è stata eretta parrocchia del Cardinale Vicario Clemente Micara il 15 luglio 1952 con il decreto “Boni pastoris” ed affidata ai…
Vedi di piùOrigini della Parrocchia La parrocchia è stata eretta il 28 marzo 1963 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Ad uberius animarum” ed è stata affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria Addolorata, di S. Maria della Misericordia e di…
Vedi di piùLe origini della Parrocchia La chiesa parrocchiale di San Leone I sorge al secondo chilometro della Via Prenestina, dirimpetto ai ruderi del cosiddetto "Torrione", avanzo di un sepolcro a tumulo di età augustea. La parrocchia è stata eretta il 7 ottobre 1952 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara…
Vedi di piùOrigini della parrocchia La parrocchia è stata eretta il 2 gennaio 1956 con il decreto del Cardinale Clemente Micara “Neminem sane latet” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa parrocchiale è stata inaugurata da S.E. Mons. Luigi Traglia, arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina, Vicegerente di Roma, il…
Vedi di piùBreve storia del Comprensorio Direzionale Casilino ed elenco dei casali, vigne e ville presenti in questo pezzo di Agro Romano Antico
Vedi di più