Evento speciale di visita al M.A.U.Mi, il Museo di Arte Urbana sulle migrazioni
Vedi di piùIl 30 gennaio installeremo 2 nuove pietre dello scultore tedesco Gunter Demning, dedicate a Everardo Luzi e Franco Riccitelli
Vedi di piùDopo aver censito centinaia di risorse artistiche, antropologiche, archeologiche, storiche, religiose e paesaggistiche, il progetto per la costruzione dell’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros si dedica alla mappatura delle culture gastronomiche presenti nel territorio. Partendo dall’area di Tor Pignattara – in cui il progetto sta prototipando il modello scientifico di censimento,…
Vedi di piùAnche quest’anno, in occasione della Jane’s Walk Rome, l’Associazione per l’Ecomuseo Casilino organizza una passeggiata GRATUITA nel quartiere di Tor Pignattara. Appuntamento a Via Pavoni 180, dove inizieremo il viaggio alla scoperta della ricchezza e delle suggestioni di questa porzione del territorio dell’Ecomuseo Casilino. Il tratto iniziale del percorso ci…
Vedi di piùDal prossimo 22 Marzo inizieranno i laboratori partecipati sul censimento delle risorse del patrimonio dell’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros. I laboratori saranno un concreto momento di confronto con la popolazione del territorio, un modo per costruire quella connessione sentimentale fra il progettato e l’immaginato, lo studiato e il sentito della…
Vedi di piùL’Associazione per l’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros presenta sabato 12 marzo il frutto del lavoro di studio e analisi territoriale, nell’ambito del progetto Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros. Durante l’evento – che si terrà presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis – verranno presentati i primi 6 paesaggi…
Vedi di piùUn nuovo progetto partecipato per la tutela, valorizzazione e sviluppo dell’area del Compresorio Casilino che conferma ancora una volta che è dalle ‘periferie’ che arriva innovazione sociale. (altro…)
Vedi di piùVi aspettiamo il 14 Gennaio 2016 alle ore 17.30, presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis, per una tavola rotonda di presentazione delle ricerca di Carmelo Russo e Francesco Tamburrino sui luoghi di culto e sugli spazi di socializzazione fra diverse culture e differenti generazioni. Ne parleranno Sergio Botta (storico delle…
Vedi di più